Mamma mia. Le tematiche libertarie mi riportano indietro di oltre vent'anni, quando leggevo "A", frequentavo saltuariamente lo storico circolo anarchico di Carrara e ammiravo il mio quasi concittadino Gaetano Bresci. Ma a quell'epoca ero un idealista decisamente incline a coltivare l'utopia. Riuscivo perfino ad immaginarmi l'immaginazione al potere. Il disincanto è arrivato molto presto, molto prima che la giovinezza lasciasse il posto alla maturità, e da allora un non meglio precisato mal du vivre abita il mio cuore.
Filopaolo
@—>Filo
Tranquillo.
Io, sullo stesso argomento, una volta gli ho azzardato una battuta sul fatto che potesse essere diventato improvvisamente leghista (era solo una battutaccia) e per poco non m'ha sbranato vivo. Ogni tanto capita che s'infervori.
Grazie!!
De nada!!
Mamma mia. Le tematiche libertarie mi riportano indietro di oltre vent'anni, quando leggevo "A", frequentavo saltuariamente lo storico circolo anarchico di Carrara e ammiravo il mio quasi concittadino Gaetano Bresci. Ma a quell'epoca ero un idealista decisamente incline a coltivare l'utopia. Riuscivo perfino ad immaginarmi l'immaginazione al potere. Il disincanto è arrivato molto presto, molto prima che la giovinezza lasciasse il posto alla maturità, e da allora un non meglio precisato mal du vivre abita il mio cuore.
Filopaolo
@—>Filo
Io, invece, un po' prima, leggevo "Frigidaire" ….
Uffa. Ho esposto appena le mie prime impressioni e ho già fatto incazzare Fabristol.
Filopaolo mogio.
@—>Filo
Tranquillo.
Io, sullo stesso argomento, una volta gli ho azzardato una battuta sul fatto che potesse essere diventato improvvisamente leghista (era solo una battutaccia) e per poco non m'ha sbranato vivo. Ogni tanto capita che s'infervori.
A proposito di libertà
http://ilrasoiodiockham.splinder.com/post/23576451/scegliere