
"Quando arrivarono i bianchi noi avevamo la terra e loro la bibbia. C’insegnarono a pregare con gli occhi chiusi: quando li riaprimmo noi avevamo la bibbia e loro la terra." (Y.Kenyatta)
(Pescata da un commento di tale Stefano sul sito UAAR)
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano mia madre e mio padre e tutti gli altri compagni"
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso
Da " Vanitoso ":
Veramente lo scrissi io molto tempo fa su UAAR…molto tempo prima e prima che mi ostracizzassero.
Comunque " repetita iuvant "
Ciao
Certo. Sono convinto che l’importante sia diffondere, diffondere, diffondere, perché "gutta cavat lapidem": perciò, se la goccia erode la pietra e su quella pietra è costruita la loro chiesa, per la proprietà transitiva la nostra goccia infine eroderà la loro chiesa. Chissà che a furia di dai e dai …
@ lector
a proposito della " gutta ", eccone una:
Poco fa Augias ha informato, finalmente, una buona parte di cristicoli che Teodosio I° nel IV sec. impose il cristianesimo come religione di stato, pena anche la morte, altro che evangelizzazione, ma noi lo sapevamo già.
Ciao
OT: Sai di qualche iniziativa per sputtanare i Minoli, i Giacobbo ecc. in merito ad un confronto leale sulla vera storia del cristianesimo ( le minuscole sono volute ).
Di nuovo
@–>Kefos
Infatti, io non vorrei abolire l’ora di religione, bensì trasformarla in ora di "Storia delle religioni", sottraendola all’ombrello protettivo delle curie per affidarla a professori veri. Sai che spasso!
P.S. Purtroppo non sono molto convinto dell’efficacia di tali iniziative; il più delle volte cozzano contro veri e propri muri di gomma.
Ciao