4 Risposte a “GOD FOR DUMMIES”

  1. Credo sia pacifico che non sono un credente, ma questa faccenda del male mi ha sempre lasciato freddo. Ricordo bene che a scuola, nell’ora di religione, il pretazzo veniva tormentato da questa ricorrente domanda: perché Dio consente il male? Francamente, non mi ricordo bene le risposte, ma si tratta di un caso, raro, di molestie al prete. Se la volontà di Dio è misteriosa, ci sta tranquillamente anche il male. La faccenda si risolve a monte: se hai fede, non hai bisogno di dimostrare niente. Se non hai fede, non hai bisogno di dimostrare niente.
    (En passant, ne deriva l’assoluta inutilità dell’ora di religione, sia per i credenti che per i non credenti).

    1. La metafisica è stata abbandonata completamente dalla filosofia moderna, proprio sulla base di quest’ordine di considerazioni.
      Si tratta comunque di quadri sinottici a uso e consumo dei credenti. Servono a insinuar loro il dubbio metodico su quello che si sentono ripetere continuamente in chiesa e a risvegliare un po’ del loro spirito critico, in luogo dello spirito santo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.